Skip to main content
EuropeanstudiesEuropeanstudies
  • IT
  • EN
  • Home
  • Il corso di studi
    • Presentazione
    • Obiettivi formativi
    • Sbocchi professionali
    • Il piano di studi
    • Iscrizione
    • Materiale scaricabile
  • Eventi
    • Evento di lancio del corso
    • Il futuro dell'Europa e lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia
      • Primavera 2024
      • Autunno 2024
      • Primavera 2025
    • EuroJobs Labs
      • EuroJobs Labs 2024
      • EuroJobs Labs 2025
  • Esperienze di studenti
    • Studio all'estero
    • Tirocini presso il Parlamento europeo
  • Docenze prestigiose
    • Docenti prestigiosi a.a. 2023/2024
  • Su di noi
    • L'Università di Udine
    • Il Dipartimento di Scienze Giuridiche
    • Udine e il Friuli Venezia Giulia
  • News
  • Cerca nel sito
  • Home
  • Il corso di studi
    • Presentazione
    • Obiettivi formativi
    • Sbocchi professionali
    • Il piano di studi
    • Iscrizione
    • Materiale scaricabile
  • Eventi
    • Evento di lancio del corso
    • Il futuro dell'Europa e lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia
      • Primavera 2024
      • Autunno 2024
      • Primavera 2025
    • EuroJobs Labs
      • EuroJobs Labs 2024
      • EuroJobs Labs 2025
  • Esperienze di studenti
    • Studio all'estero
    • Tirocini presso il Parlamento europeo
  • Docenze prestigiose
    • Docenti prestigiosi a.a. 2023/2024
  • Su di noi
    • L'Università di Udine
    • Il Dipartimento di Scienze Giuridiche
    • Udine e il Friuli Venezia Giulia
  • News
  • Cerca nel sito

Alex Zaghis

Ho frequentato la Chung-Ang University di Seoul, Corea del Sud, da agosto a dicembre 2024, come parte di un programma di scambio.

Durante questo periodo, ho avuto l'opportunità di immergermi nella cultura accademica coreana e di approfondire la mia comprensione della relazione tra l'Unione Europea e i paesi del Sud-Est asiatico, con particolare attenzione alla Corea del Sud. Ho seguito corsi incentrati sulle Relazioni Internazionali e sulla lingua coreana, che mi hanno permesso di ampliare la mia prospettiva sulle questioni globali.

Ho partecipato a seminari e incontri con esperti locali e internazionali su argomenti di attualità, come le dinamiche economiche tra Asia ed Europa e le sfide delle relazioni internazionali in un contesto geopolitico complesso.

Inoltre, ho avuto la possibilità di lavorare alla ricerca preliminare per la mia tesi di laurea magistrale, che analizza la relazione tra le istituzioni dell'UE e i paesi del Sud-Est asiatico. Ciò mi ha permesso di sviluppare competenze di ricerca accademica e rafforzare la mia capacità di lavorare in un contesto interculturale.

Grazie alle conoscenze acquisite durante i miei studi universitari in Italia, ho potuto confrontare diversi approcci accademici e culturali, migliorando il mio pensiero critico e le mie capacità comunicative.

Questa esperienza mi ha permesso di arricchire il mio sviluppo sia accademico che personale, preparandomi alle sfide future nel campo delle relazioni internazionali e della cooperazione interregionale.

You are here:

  1. Europeanstudies
  2. Esperienze di studenti
  3. Studio all'estero
  • Studio all'estero (current)
  • Tirocini presso il Parlamento europeo
Il corso

Corso di Laurea magistrale in
Cittadinanza, istituzioni e politiche europee

Dipartimento di Scienze Giuridiche
Via Tomadini, 3
33100 Udine

Conatti e informazioni: didattica.disg@uniud.it

Il corso di Laurea magistrale è offerto dal
Dipartimento di Scienze Giuridiche

 

Il coordinatore

Gabriele De Anna

Università di Udine

Sito uniud.it
Qui.Uniud.it
Dipartimento di Scienze Giuridiche
Gruppi e temi di ricerca
Welcome Office - Friuli Venezia Giulia

© 2022 - Europeanstudies - University of Udine –
hosted by DISO, Servizi Informatici, University of Udine